La struttura culturale è stata inaugurata il 22 ottobre del 1992 e
costituisce uno dei musei scientifici più importanti della Regione Campania per
il numero, la varietà e la rarità degli esemplari esposti. Nel Museo è esposta
la collezione raccolta dall'ingegnere Pasquale Discepolo in oltre 50 anni di
appassionata ricerca. I minerali in mostra in 29 vetrine sono oltre 3500 di 1400
specie provenienti da tutto il mondo. Numerose le donazioni pervenute da
studiosi italiani e stranieri che hanno arricchito ulteriormente la
raccolta.
A partire dal 1997 il Museo si è dotato di una sezione paleontologica,
articolata in 4 vetrine, dove sono esposti fossili appartenenti alle più
importanti ere geologiche. Dal 2003, grazie alla donazione del Dr. Angelo
Pesce, si può ammirare la sezione antropologica composta da 2 vetrine.
www.museomineralogicocampano.it
|